La cultura della sicurezza
L’argomento “sicurezza in azienda” risulta essere un tabù per molti imprenditori: alla domanda “chi si occupa della sicurezza nella vostra azienda?” molti rispondono vagamente o sviano la domanda replicando che se ne occupa una figura esterna.
Questa disinformazione o chiamiamola indifferenza, è un segnale a conferma di quanto questo tema sia di marginale interesse per chi opera in azienda.
La gestione della sicurezza viene percepita come un insieme di norme e procedure che non producono valore economico, che non sono fonte diretta di reddito ma che vanno a rallentare le normali attività aziendali.
In parte, questa dichiarazione è vera: la sicurezza in azienda prevede una lunga serie di osservanze che possono sembrare una pesante zavorra a discapito del normale svolgimento delle attività aziendali a valore aggiunto.
La cultura della sicurezza assieme a tutti i valori collegati è un anello mancante, molto spesso, già a livello di management aziendale. Se non si modificano i comportamenti al vertice, difficilmente si avranno dei risultati a valle.
Raramente i vertici aziendali si chiedono quanto ammonta il “costo del non fare“. Basti pensare al rischio infortunistico e ai costi ad esso associati o alle ripercussioni, in termini economici, di un infortunio legato ad una risorsa difficilmente sostituibile. In molti casi, a rischio c’è la sopravvivenza dell’azienda stessa.
La soluzione ideale è uno stile partecipativo tra management e personale con seri obiettivi condivisi, in questo modo in entrambi i fronti si percepirà etica aziendale e attenzione al benessere globale d’azienda.
Il personale, correttamente formato, sarà sicuramente più incline a rispettare le regole e le norme mentre il management, dal canto suo, potrà beneficiare di un ambiente sicuro e di personale motivato.
La gestione della sicurezza, quindi, ha bisogno di strumenti che rendano l’espletamento delle attività semplice e veloce. A tal riguardo, dopo un attento studio e mesi di collaborazione con i migliori consulenti abbiamo creato uno strumento ideale:
È stato sviluppato in supporto a tutte quelle aziende che necessitano di uno strumento informatico per organizzare la sicurezza e che permetta, in modo puntuale e intuitivo, di gestire tutti gli adempimenti connessi.